In base alle misure del prodotto da contenere, CIMA progetta su misura la CASSA per alloggiare, imballare, stoccare e movimentare e trasportare qualsiasi dimensione di PIASTRELLE CERAMICHE DI GRANDE FORMATO.
Le lastre ceramiche di grande formato sono oggi sempre più richieste e utilizzate nel mercato dei rivestimenti edilizi. Le nuove dimensioni delle piastrelle oggi disponibili consentono un’ampia versatilità di utilizzo, tuttavia si deve prestare grande attenzione e organizzazione in fase di stoccaggio, movimentazione, trasporto e scarico.
Tutte queste operazioni vengono attualmente effettuate o con i tradizionali vassoi di legno o attraverso i cavalletti di imballaggio in verticale.
CIMA, grazie all’esperienza maturata nel settore da ormai 60 anni, ha sviluppato un’attenta visione nella risoluzione delle problematiche collegate allo stoccaggio dei prodotti ceramici e nell’ottimizzazione dei processi collegati e, per far fronte alle nuove esigenze del mercato che richiede soluzioni sempre più performanti e ottimizzate, è la prima azienda ad aver progettato e brevettato la “CASSA ZINCATA” modulare e riutilizzabile, nata dalla stretta collaborazione con i produttori, per rispondere e soddisfare ogni esigenza dei committenti.
In base alle misure del prodotto da contenere, CIMA progetta su misura la CASSA per alloggiare, imballare, stoccare e movimentare e trasportare qualsiasi dimensione di PIASTRELLE CERAMICHE DI GRANDE FORMATO.
La CASSA ZINCATA prodotta da CIMA permette di salvaguardare l’integrità del contenuto, creando una barriera resistente come una corazza alle sollecitazioni e agli urti e, soprattutto, ignifuga perché interamente realizzata in ferro, materiale inerte e non infiammabile.
Grazie a questa sua peculiarità è completamente azzerato il rischio di incendio nel magazzino di deposito o nel container di trasporto.
La CASSA ZINCATA è atossica e non sviluppa né viene intaccata da microrganismi. È completamente RICICLABILE, contrariamente alle casse, ai cavalletti e ai vassoi di legno comunemente impiegati, la cui produzione e l’impossibilità di reimpiegarli più di una volta, sono causa di continuo disboscamento per il reperimento di nuova materia prima. Il valore aggiunto della CASSA ZINCATA è il basso impatto ambientale, una scelta Green ed ecocompatibile.
Rispetto ai comuni vassoi e ai cavalletti in legno, la CASSA ZINCATA consente di trasportare un maggior numero di piastrelle a parità di spazio occupato; inoltre, la modularità della CASSA offre la possibilità di sovrapporre e impilare più elementi per un’ottimizzazione degli spazi in fase di trasporto e di deposito in magazzino. L’ingombro ridotto e la possibilità di riutilizzarla ripetutamente per più cicli di movimentazione e trasporto produce, rispetto ai sistemi tradizionali, l’ammortamento dei costi e risparmio sul breve periodo.
TABELLA INDICATIVA DI COMPARAZIONE DI LASTRE FORMATO MM. 1600 X 3200 |
|||
Vassoio-Cassa in legno | Vassoio- Cassa Zincata |
Vantaggi per l’azienda |
|
Capacità formato mm. 1600 x 3200 | 14 | 20 | Maggior quantità di lastre in un imballo |
Metri quadri per cassa | 71,68 | 102,40 | Maggior numero di metri quadri spediti |
Peso Cadaun Vassoio/Cassa | 145 | 145 | |
Peso Imballo per cadauna lastra Kg. | 10 | 7 | Minor peso di imballo cadauna lastra |
Numero Casse in Container da 20 ‘ | 5 | 6 | Maggior numero di lastre all’interno del container |
Numero Casse in Container da 40′ | 15 | 18 | Maggior numero di lastre all’interno del container |
Impilaggio in Stabilimento | 10 | 15 | Riduzione di spazio occupato |
Movimentazione | Instabile | Stabile, facile e sicura |
Sicurezza |
Deterioramento | Rapido | Duraturo | Nessun problema di gestione scorte |
Costi per lo smaltimento | Si | No, riutilizzo oppure vendita con incasso sul materiale |
Risparmio economico |
Ricollocazione cassa Vuota | Ingombrante | Facile da smontare, spazio ottimizzato |
Risparmio di tempo e spazio |
Sicurezza | Alto Rischio di incendio |
Nessuno rischio di incendio |
Minor costi aziendali per Antincendio |
Ambiente | Disboscamento, danni per l’ambiente |
Soluzione ecologica no Inquinamento ambientale |
Criteri Ecologici ambientali a norma |
Costi | Maggiori | Minori | Risparmio |